In un sistema antincendio indirizzato è possibile individuare il punto preciso da cui parte l’allarme perché ogni segnale viene codificato con un preciso identificativo e consente l’individuazione del danno in tempo reale. Questo tipo di impianto per la sua naturale configurazione si rivela particolarmente adatto a strutture molto grandi, come centri commerciali, industrie ecc…
Un sistema di rivelazione incendio di tipo indirizzato utilizza una centrale che permette di installare un numero elevato di rilevatori sulla stessa zona, che viene definita Loop. Il Loop consiste in una linea di collegamento a 2 fili, sulla quale è possibile collegare fino ad un massimo di 256 apparati, quali: rilevatori automatici, pulsanti manuali, moduli indirizzati di ingresso, di uscita, o di ingresso/uscita; questi 2 fili dovranno poi tornare in centrale ed essere collegati all’apposita morsettiera, in modo da ottenere un collegamento a Loop chiuso.
Tutti gli apparati collegati sul Loop saranno identificati da un numero progressivo da 1 a 256 ed a tutti sarà possibile abbinare una descrizione, per cui in caso di allarme il riconoscimento dell’ambiente allarmato sarà immediato, ciò è possibile grazie all’indirizzamento dei rilevatori.