GESTIONE DELL’UTENTE LOCALE E REMOTA - con tastiere, chiavi elettroniche e smart card, a distanza con telefono cellulare in vocale e SMS, con scheda di rete, in locale e remoto con computer con interfaccia grafica, con scheda di rete a distanza con smartphone con funzionalità web server.
COMUNICAZIONI - verso l’utente su GSM (messaggi vocali e SMS) e su linea fissa (messaggi vocali); verso le vigilanze attraverso modem dati interno, con i protocolli specifici Contact-ID e SIA e gestione in rete dati TCP/IP.
AUTOMATISMI FUNZIONALI - programmazione sequenze macro; programmatore orario.
GESTIONE INSTALLATORE - locale diretta con software apposito e tramite la tastiera; remota su rete ethernet con software dedicato; remota tramite modem GPRS.
SISTEMI FILARI
I sistemi filari richiedono in genere l’attuazione di opere murarie per il passaggio dei cavi o per la sistemazione delle centraline. Non essendo soggetto a interferenze elettromagnetiche il sistema cablato o filare da sempre viene ritenuto il più affidabile, soprattutto se protetto anche nei suoi punti deboli con idonei strumenti di sorveglianza. Cavi posizionati all’esterno e ben visibili potrebbero infatti essere oggetto di manomissioni da parte di malintenzionati se non debitamente monitorati.
Le centrali filari proposte da Msistemi sono complete e dotate di combinatore telefonico a bordo, tastiera alfanumerica LCD con display retroilluminato di generose dimensioni.
SISTEMA RADIO O WIRELESS
Il sistema radio o wireless, invece, può essere utilizzato ovunque poiché senza cavi, produce ma può anche essere soggetto a interferenze ambientali ed elettromagnetiche in grado di limitarne la funzionalità. Msistemi garantisce il superamento di tutte le possibili interferenze esterne e limitazioni ambientali attraverso una fase progettuale adeguata e in linea con le normative vigenti.
I sistemi antrintrusione radio permettono una installazione priva di qualsiasi cablaggio elettrico; requisito spesso indispensabile in installazioni ove per mancanza di vie cavo o per esigenze legate a normative edili e architettoniche strutturali non sia possibile prevedere opere murarie o canaline esterne per la stesura di fili elettrici.
Nel sistema wireless o radio i telecomandi, le tastiere, i rivelatori, i contatti magnetici e le sirene dialogano con la centrale in modo sicuro grazie anche alle 48 zone radio che possono essere configurate con diverse funzioni (allarme, furto, rilevazione fumo, sismici etc.).